Nel 2017 la Casa dell’Art Brut ha acquisito il Fondo di Bianca Tosatti, celebre storica dell’arte e critica. La Prof.ssa Tosatti, tra i massimi punti di riferimento in Italia per lo studio dell’art brut, ha composto nel corso della sua carriera un fondo di più di 30.000 opere di art brut italiana, ora confluite alla Casa dell’Art Brut. Tra gli artisti più rilevanti: Carlo Zinelli, Pietro Ghizzardi, Tarcisio Merati, Umberto Gervasi, Franca Settembrini, Agostino Goldani, Paolo Baroggi, Antonio Dalla Valle.
Nel 2018, la Casa dell’Art Brut ha acquisito il Fondo di opere del pittore Faustino Borgalli, che conta circa 300 dipinti e 2000 disegni. L’artista, ancora sconosciuto, ha dato vita a una strabiliante opera artistica: le rappresentazioni figurative sconfinano in mondi onirici, i ritratti si trasformano in universi surrealisti, i disegni costruiscono meccanismi e architetture fantastiche. Attraverso la conservazione e lo studio del Fondo Faustino Borgalli, la Casa dell’Art Brut offrirà a tutti gli interessati la possibilità di conoscere le infinite sfaccettature della creatività di questo straordinario artista.